Associazione Famiglie Salute Mentale
Via F. Simonetti - 55100 S.Vito - Lucca
Tel. e Fax. 0583/440615 - Tel. Presidente 0583/29205
e-mail: associazione@fasm.it

ORGANIZZA

 

L'impegno della F.A.S.M. è quello dell'integrazione e della socializzazione delle persone socialmente svantaggiate: è questo l'obiettivo del progetto ESCI CON NOI.

Con i contributi delle Fondazioni
Cassa di Risparmio di Lucca e Banca Del Monte di Lucca

Vengono organizzati, nell'ambito del progetto ESCI CON NOI con famiglie, volontari e obiettori di coscienza, momenti di socializzazione e integrazione nel tempo libero in luoghi di aggregazione (sport, spettacoli, gite, escursioni, cene, visita e shopping in città e giochi vari).

Il progetto ESCI CON NOI è rivolto alle persone che per le loro problematiche tendono a isolarsi e rinchiudersi nelle loro abitazioni con l'obiettivo di renderli più autonomi e indipendenti dalla famiglia.

Gite in programma:

In particolare sono state organizzate:

Gite in tutta italia e anche all'estero (vedi elenco gite organizzate);

Visite guidate ed escursioni nei nostri territori;

Visite a manifestazioni e mostre (vedi elenco manifestazioni organizzate);

Spettacoli Insieme sotto le stelle prima e seconda edizione;

Convegni (visita la sezione; potete scaricare gli atti).

BIODANZA, il progetto "DANZARE LA VITA" benessere e integrazione sociale attraverso la musica, la danza e l'incontro di gruppo. Il progetto ha lo scopo di offrire un persorso di sviluppo dei potenziali individuali nell'area affettiva ed espressiva e più in generale ha l'obiettivo di creare la possibilità di incontro tra persone per facilitare la costruzione di una rete di relazioni amicali all'interno di un gruppo eterogeneo. In collaborazione con l'Associazione Balthazar onlus di Viareggio (visita il sito).

 

AGENDA

Gli appuntamenti "fissi" del progetto ESCI CON NOI sono:

mercoledi sera: uscita con pizza oppure gelato, cinema, circo o karaoke (secondo la stagione e il tempo);

tutti i pomeriggi, dal lunedì al sabato: uscite individuali con volontarie/i e volontarie del servizio civile;

sabato sera: tombola;

domenica: partecipazione allo stadio per la partita.

Corso di Biodanza: tutti i lunedì presso la Scuola Media Chelini di S.Vito dalle ore 14,30 alle 16,00.

I nostri incontri

Riunione organizzativa: Ogni secondo mercoledi del mese

Gruppi di auto-aiuto: Ogni quarto mercoledi del mese

Orario incontri: Ore 16,00 (ora legale: 17,00)

Ascolto: Su appuntamento