archeosofica

 

-Home

-Associazione Archeosofica

-Attività

-Dove siamo

-Mail

LINK

-Egitto Antico

-Erboristeria e Medicina

-Tommaso Palamidessi

-Archeosofia a Pistoia

-Archeosofia a Siena

-Archeosofia Viareggio

-Archeosofia Palermo

 

PROGRAMMA ATTIVITA' 2007

 

Ciclo di conferenze

Arte della Bellezza e Creazione Artistica

Novembre - Dicembre 2007

conferenza arte
arte
pittura
colore
storia icona
iconostasi
geometrie del caos
musica

8 Novembre ore 21,30 Arte della Bellezza e creazione artistica

15 Novembre ore 21,30 Impariamo a dipingere un’icona

23 Novembre ore 21,30 Il linguaggio del colore

30 Novembre ore 21,30 L’icona: Storia di un’antica tradizione

7 Dicembre ore 21,30 Iconostasi

14 Dicembre ore 21,30 Le geometrie del caos - creazioni matematico-artistiche

20 Dicembre ore 21,30 Il lato nascosto della musica

CORSO BASE DI ASTROLOGIA
astrologia
astrologia
   


templari

astrologia

CORSI

CORSO COMPUTERIZZATO PER LO SVILUPPO DELLA MEMORIA 
8 lezioni settimanali. Per lo sviluppo dell'attenzione, della concentrazione e  quindi della memoria. Prevede l'impiego del computer, con un programma utilizzabile anche per gli allenamenti a casa. Il corso è attivo tutto l'anno.

CORSO DI ICONOGRAFIA
La durata del corso è di 8 Lezioni tutti i Mercoledì alle ore 21 ed alla fine del corso ogni partecipante porterà a casa la sua Icona finita. Risultato Garantito! Gli insegnanti sono due, per meglio seguire ed aiutare i partecipanti. La struttura del corso concerne le sei fasi fondamentali per la pittura dell'Icona: 1° fase: viene carteggiata la tavola di legno, si impara a preparare la colla di caseina e viene incollato il bisso di lino sulla tavola. 2° fase: si danno 4 strati di alabastro sulla superficie da pitturare e si comincia a lavorare sul soggetto da dipingere. 3° fase: si prepara la parte da dorare con il bolo armeno e si applica l'oro puro in foglie. 4° fase: si brunisce l'oro con la pietra d'agata per donargli un'aspetto compatto. 5° fase: si dipinge l'immagine con I pigmenti naturali, legati con il giallo d'uovo, secondo l'antica tecnica usata dai monaci esichiasti nelle abbazie bizantine. 6° fase: a questo punto si prepara il fondo delle parti che saranno poi il carnato del soggetto, e si termina l'icona. Durante il corso verranno spiegati importanti concetti sul linguaggio simbolico dei colori, sul simbolismo geometrico dell'icona e sulle proporzioni della figura umana secondo i canoni dell'arte sacra.

CORSO BASE DI ASTROLOGIA
Il corso si articola in 12-14 lezioni di 2 ore circa, è aperto sia ai principianti che agli esperti, comunque a tutti coloro i quali desiderano avere una conoscenza storica, scentifica e pratica dell'Astrologia nei sui aspetti più tradizionali. Il programma del corso comprende l'insegnamento dei fondamenti dell'Astrologia quindi: nozioni astronomiche di base, simbolismo dei segni zodiacali e dei pianeti, studio degli aspetti planetari, analisi delle dodici case o variatori d'influenza, come si redige un oroscopo, esempi di interpretazione, esercitazioni pratiche, ed una visita al planetario di Livorno.

ATTIVITA' 2006
ATTIVITA' 2005
ATTIVITA' 2004
ATTIVITA' 2003
ATTIVITA' 2002
ATTIVITA' 2001
ATTIVITA' 2000
ATTIVITA' 1999

 


Per informazioni telefonare a Fabio: 328 8375214 o scrivere una e-mail

© 2000 Associazione Archeosofica - 1° Sezione di Lucca