CONFERENZE DI APPROFONDIMENTO
Giovedì 16 Ottobre ore 21,15
ASTROLOGIA DAI CALDEI AI NOSTRI GIORNI
Viaggio nella storia dell’Astrologia
Giovedì 23 Ottobre ore 21,15
L’ARMONIA DELLE SFERE
Astronomia e Astrologia agli albori della Scienza
Giovedì 30 Ottobre ore 21,15
L’EVOLUZIONE DELL’UNIVERSO
Tradizione e sviluppo delle scoperte cosmologiche
|
I COLORI DELL'AURA |
|
CONFERENZE
Venerdì 24 Ottobre ore 21,15
LA FORZA DEI COLORI
Venerdì 31 Ottobre ore 21,15
DECIFRIAMO I COLORI DELL’AURA
Venerdì 7 Novembre ore 21,15
STATI D’ANIMO E FORME PENSIERO
Venerdì 14 Novembre ore 21,15
STUDIO DEI CORPI ENERGETICI
Venerdì 21 Novembre ore 21,15
I MONDI DELL'ALDILA'
Venerdì 28 Novembre ore 21,15
SPIRITISMO E MEDIANITA'
Gli incontri sono ad ingresso libero e si tengono a Palazzo Pfanner
|
|
|
CORSI
CORSO DI GINNASTICA RESPIRATORIA

CORSO DI GINNASTICA RESPIRATORIA
Sulla necessità di respirare bene e di respirare sempre non c’è dubbio, perché la vita inizia e termina con una inspirazione ed una espirazione.Non solo. La buona respirazione, cioè la respirazione corretta, serve per star bene in salute, per tenersi in forma onde essere efficienti in tutto, nel lavoro, nello studio, nelle prestazioni sportive.Ma oltre queste considerazioni, che impongono quei provvedimenti più saggi inerenti la respirazione, ve ne è una terza, fondamentale che riguarda l’uso del controllo respiratorio per realizzare la perfetta concentrazione della mente in vista di guadagnare l’elevazione morale e spirituale.La scienza della respirazione, cioè l’educazione del sistema nervoso polmonare, trae i suoi motivi dalla constatazione che esiste una interdipendenza fra la circolazione del sangue, il cuore e il ritmo della respirazione, direttamente influenzati dalle emozioni e dai pensieri. È noto a tutti che per cause emotive si fa fatica a respirare e si rimane senza fiato, il cuore batte velocemente o subisce dei veri e propri collassi.Ebbene, secondo gli insegnamenti provenienti dalle più antiche tradizioni, l’ausilio della respirazione, educata entro ritmi prestabiliti, conduce al controllo di quella parte del sistema nervoso autonomo (parasimpatico o vagale) che innerva polmoni, cuore e la maggior parte degli organi interni. Ciò, oltre a costituire una possibile via di guarigione per sé e per gli altri, consente di isolare la mente dalle influenze esterne, la rende stabile e capace di dirigere tutte le risorse dell'individuo verso un unico obiettivo. Da questo processo dipendono in buona misura le facoltà dell'attenzione e della concentrazione.Il Corso di Ginnastica Respiratoria, della durata di otto lezioni, avvia i partecipanti alla pratica della respirazione totale, di alcuni ritmi respiratori, della respirazione alternata ed anche all’esecuzione delle dodici posizioni ginniche che costituiscono il “Saluto al Sole”. Diverse tecniche di rilassamento saranno spiegate e utilizzate sia in funzione preparatoria agli esercizi di respirazione che come strumento di benessere.Le lezioni prevedono un abbigliamento sportivo che consenta facilità di movimento e comodità. La parte teorica, che verrà illustrata dagli istruttori, potrà essere approfondita nella lettura personale del Nono Quaderno di Archeosofia di Tommaso Palamidessi intitolato Dinamica Respiratoria e Ascesi Spirituale che espone anche le direttive pratiche per l’allenamento a casa.
CORSO
COMPUTERIZZATO PER LO SVILUPPO DELLA MEMORIA
8 lezioni settimanali. Per lo sviluppo dell'attenzione, della
concentrazione e quindi della memoria. Prevede l'impiego
del computer, con un programma utilizzabile anche per gli allenamenti
a casa. Il corso è attivo tutto l'anno.
|
CORSO DI ICONOGRAFIA |
 |
|
|
|
CORSO
DI ICONOGRAFIA
La durata del corso è di 8 Lezioni tutti i Mercoledì alle
ore 21 ed alla fine del corso ogni partecipante porterà
a casa la sua Icona finita. Risultato Garantito! Gli insegnanti
sono due, per meglio seguire ed aiutare i partecipanti. La struttura
del corso concerne le sei fasi fondamentali per la pittura dell'Icona:
1° fase: viene carteggiata la tavola di legno, si impara a preparare
la colla di caseina e viene incollato il bisso di lino sulla tavola.
2° fase: si danno 4 strati di alabastro sulla superficie da pitturare
e si comincia a lavorare sul soggetto da dipingere. 3° fase: si
prepara la parte da dorare con il bolo armeno e si applica l'oro
puro in foglie. 4° fase: si brunisce l'oro con la pietra d'agata
per donargli un'aspetto compatto. 5° fase: si dipinge l'immagine
con I pigmenti naturali, legati con il giallo d'uovo, secondo
l'antica tecnica usata dai monaci esichiasti nelle abbazie bizantine.
6° fase: a questo punto si prepara il fondo delle parti che saranno
poi il carnato del soggetto, e si termina l'icona. Durante il
corso verranno spiegati importanti concetti sul linguaggio simbolico
dei colori, sul simbolismo geometrico dell'icona e sulle proporzioni
della figura umana secondo i canoni dell'arte sacra.
|
CORSO BASE DI ASTROLOGIA |
 |
|
|
|
CORSO
BASE DI ASTROLOGIA
Il corso si articola in
12-14 lezioni di 2 ore circa, è aperto sia ai principianti che
agli esperti, comunque a tutti coloro i quali desiderano avere
una conoscenza storica, scentifica e pratica dell'Astrologia nei
sui aspetti più tradizionali. Il programma del corso comprende
l'insegnamento dei fondamenti dell'Astrologia quindi: nozioni
astronomiche di base, simbolismo dei segni zodiacali e dei pianeti,
studio degli aspetti planetari, analisi delle dodici case o variatori
d'influenza, come si redige un oroscopo, esempi di interpretazione,
esercitazioni pratiche, ed una visita al planetario di Livorno. |