archeosofica

 

-Home

-Associazione Archeosofica

-Attività

-Dove siamo

-Mail

LINK

-Erboristeria e Medicina

-Conferenza Palamidessi

 

PROGRAMMA ATTIVITA' 2009

news
roma, misteri, cristianesimo

 

ROMA: LA FONDAZIONE, I MISTERI, IL CRISTIANESIMO
Ciclo di conferenze ad ingresso libero
+
Due gite a: Roma ed Ostia Antica

La Sezione di Lucca dell’Associazione Archeosofica inaugura la stagione 2009-2010 con un affascinante viaggio alla scoperta delle origini di Roma, dei personaggi che ne segnarono il glorioso destino, delle religioni che vi rifulsero in epoca precristiana e delle vicende che portarono al trionfo il Cristianesimo nascente.
Un breve ciclo di quattro conferenze, accompagnate dalla proiezione di immagini, farà da preambolo a due gite in programma per Sabato 10 e Sabato 17 Ottobre, in visita ad alcuni dei luoghi più ricchi di storia e di poetica bellezza della “città eterna”. Dagli assolati fori imperiali, che ancora conservano il “sacro recinto” tracciato da Romolo, alla misteriosa basilica di San Clemente, dal silenzio intriso di misticismo delle Catacombe di Santa Priscilla all’affascinante mitreo di Ostia Antica si ripercorreranno, una ad una, le tappe del percorso evolutivo di Roma antica. A delineare questo percorso è la stessa sequenza dei temi discussi nell’arco delle quattro conferenze introduttive, ad ingresso libero: Enea e la fondazione di Roma: la nascita dell’urbe come centro del mondo, Martedì 15 Settembre, ore 21.30, Il culto solare di Mitra: un rivale del cristianesimo? Martedì 22 Settembre, ore 21.30, Le origini del cristianesimo a Roma, Martedì 29 Settembre, ore 21.30, Tecniche di guarigione nell’antica Roma, Martedì 6 Ottobre, ore 21.30. INFO: Fabio 3288375214 –  archeosofia@gmail.com

 
news
settembre Lucchese
CORSI

La fitoterapia è l’antichissima scienza per la cura delle malattie con le piante medicinali, ed i primi medicamenti che l’uomo ha utilizzato sono stati a base di estratti vegetali. Lungi dal volersi sostituire alla medicina tradizionale, la fitoterapia offre comunque un valido sostegno per risolvere molti problemi di salute che comunemente ci affliggono.
Il corso affronterà con occhio scientifico e pratico il mondo della fitoterapia, analizzando le virtù terapeutiche di 24 piante medicinali appartenenti alla flora italica, facili da reperire o coltivare nei nostri giardini o sui nostri balconi. In un piccolo laboratorio appositamente allestito saranno preparate tinture, infusi, cataplasmi, decotti, olii essenziali ecc., rimedi utili non soltanto per la cura delle malattie ma anche per la nostra bellezza e nutrizione.
Sarà insegnato poi il corretto dosaggio delle cure, l’utilizzo delle sinergie fitoterapiche e dei tempi migliori per l’applicazione dei medicamenti. Il corso, tenuto dalle dott.sse Anna Vignoli, Stefania Fineschi ed Elisabetta Mazzoli, si svolgerà in 6 lezioni con cadenza settimanale.
Mercoledì 4 Febbraio alle ore 21,15 il corso sarà presentato in dettaglio durante un incontro ad ingresso libero, nel quale parleremo della Fitoterapia e delle più recenti scoperte scientifiche in merito.

In 7 incontri il corso vuole dare i fondamenti teorico-pratici delle migliori tecniche yoga per il raggiungimento del benessere psico-fisico. Attraverso la disciplina del respiro e le ginnastiche ad esso correlate si ottiene elasticità muscolare, maggiore energia, calma mentale, potenziamento della concentrazione e della memoria.
Nei primi incontri sarà trattata la scienza del respiro, basilare per dominare la nostra mente e gli stati d’animo, oltre che per rilassarci o caricarci di energia. Impareremo una sequenza di posizioni di ginnastica psico motoria, che gli Yogi chiamano “saluto al sole” e che risultano estremamente efficaci per il fisico ed i suoi organi quanto per la psiche. A seguire tratteremo delle facoltà della mente e di come entrarne in pieno possesso, uniremo degli esercizi al rilassamento ed alla respirazione che danno subito benefici. Esercitare la materia mentale con le giuste tecniche fa restare più a lungo giovani, potenzia la memoria e la concentrazione nello studio, rende più attenti, anche nelle occupazioni lavorative, con il risultato di ottenere risultati migliori e ottimizzare il tempo. Il corso sarà introdotto dalla conferenza della Dott.ssa Daniela Tinacci: “Relazione tra corpo e Anima”,Venerdì 30 Gennaio ore 21,15.

 

CORSO COMPUTERIZZATO PER LO SVILUPPO DELLA MEMORIA 
8 lezioni settimanali. Per lo sviluppo dell'attenzione, della concentrazione e  quindi della memoria. Prevede l'impiego del computer, con un programma utilizzabile anche per gli allenamenti a casa. Il corso è attivo tutto l'anno.

CORSO DI ICONOGRAFIA
Corso icona
Corso icona
   

CORSO DI ICONOGRAFIA
La durata del corso è di 8 Lezioni ed alla fine del corso ogni partecipante porterà a casa la sua Icona finita. Risultato Garantito! Gli insegnanti sono due, per meglio seguire ed aiutare i partecipanti. La struttura del corso concerne le sei fasi fondamentali per la pittura dell'Icona: 1° fase: viene carteggiata la tavola di legno, si impara a preparare la colla di caseina e viene incollato il bisso di lino sulla tavola. 2° fase: si danno 4 strati di alabastro sulla superficie da pitturare e si comincia a lavorare sul soggetto da dipingere. 3° fase: si prepara la parte da dorare con il bolo armeno e si applica l'oro puro in foglie. 4° fase: si brunisce l'oro con la pietra d'agata per donargli un'aspetto compatto. 5° fase: si dipinge l'immagine con I pigmenti naturali, legati con il giallo d'uovo, secondo l'antica tecnica usata dai monaci esichiasti nelle abbazie bizantine. 6° fase: a questo punto si prepara il fondo delle parti che saranno poi il carnato del soggetto, e si termina l'icona. Durante il corso verranno spiegati importanti concetti sul linguaggio simbolico dei colori, sul simbolismo geometrico dell'icona e sulle proporzioni della figura umana secondo i canoni dell'arte sacra.

CORSO BASE DI ASTROLOGIA
astrologia
astrologia
   

CORSO BASE DI ASTROLOGIA
Il corso si articola in 12-14 lezioni di 2 ore circa, è aperto sia ai principianti che agli esperti, comunque a tutti coloro i quali desiderano avere una conoscenza storica, scentifica e pratica dell'Astrologia nei sui aspetti più tradizionali. Il programma del corso comprende l'insegnamento dei fondamenti dell'Astrologia quindi: nozioni astronomiche di base, simbolismo dei segni zodiacali e dei pianeti, studio degli aspetti planetari, analisi delle dodici case o variatori d'influenza, come si redige un oroscopo, esempi di interpretazione, esercitazioni pratiche, ed una visita al planetario di Livorno.

ATTIVITA' 2008
ATTIVITA' 2007
ATTIVITA' 2006
ATTIVITA' 2005
ATTIVITA' 2004
ATTIVITA' 2003
ATTIVITA' 2002
ATTIVITA' 2001
ATTIVITA' 2000
ATTIVITA' 1999

 


Per informazioni telefonare a Fabio: 328 8375214 o scrivere una e-mail

© 2000 Associazione Archeosofica - 1° Sezione di Lucca